fbpx

Tutti pazzi per lo Sfincione!

19 Marzo 2023

Tra le varie proposte dolciarie per la Festa di San Giuseppe, oltre ai bignè fritti (per i quali abbiamo vinto il 1° Premio Dolce Roma) e al forno e alle Zeppole vanno assolutamente menzionati gli Sfincioni, un dolce dalle origini molto antiche che abbiamo deciso di riproporre dallo scorso anno per celebrare “il papà” della nostra pasticceria, il fondatore Angelo Pennisi.

Il riscontro da parte dei nostri clienti è andato oltre le aspettative per questo antico dolce italiano risalente all’epoca romana. Si racconta che San Giuseppe, fuggito in Egitto con Maria e Gesù, per mantenere la “sacra famiglia” in terra straniera fosse divenuto un venditore di frittelle.

La Sfince di San Giuseppe, il cui nome “sfincia” significa spugna e deriva dall’arabo “isfang”, è grossa e voluminosa frittella arricchita da crema di ricotta, gocce di cioccolata e canditi ispirata a dolci arabi e persiani fritti nell’olio; furono le suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco a trasformare la frittella in un prelibato dolce dedicato a San Giuseppe, con l’aggiunta della ricotta la ricetta venne tramandata ai mastri pasticceri palermitani prima e in tutta la Sicilia poi.
Alla morbida spugna, realizzata con farina, uova intere e solo tuorli, lievito, latte e zucchero, venne così aggiunta la ricotta addolcita con lo zucchero, gocce di cioccolata e canditi; sono proprio questi ultimi che conferirono quell’inconfondibile colore che ricorda il “carretto” emblema della Sicilia.

Nel tempo la fantasia dei mastri pasticceri determinò la creazione di un prodotto leggermente variato che diventò il frutto di una vera e propria creazione artistica personale e inconfondibile, si generò una “sfince” diversa a seconda della zona della Sicilia. In alcuni casi le gocce di cioccolato vennero sostituite dalla granella di pistacchio e le ciliegie candite sostituirono la zuccata fatta in casa.

Così ancora oggi la mattina del 19 Marzo le strade delle città si invadono dall’odore inebriante della frittura, dolce preludio di quel sapore inconfondibile che avvolgerà il palato quando il morso addenterà la Sfince nella sue due versioni: la “schietta”, preparata con la crema di ricotta esclusivamente nella parte superiore, e la “maritata” ripiena di crema anche al suo interno.

Nel nostro punto vendita, vista la grande richiesta, è possibile trovare lo Sfincione già 10/15 giorni prima del 19 Marzo, giorno di San Giuseppe e ricorrenza della Festa del Papà. Noi come di consueto, per garantire a tutti i nostri clienti la disponibilità delle nostre proposte, consigliamo la prenotazione almeno 1 giorno prima. Vi aspettiamo!